Covid-19: 340 milioni di dollari in crediti Google Ads per le PMI

340 milioni di dollari alle PMI

L’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 ha cambiato di molto le vite di tutti e le sorti delle PMI. 

Le piccole e medie imprese (PMI) rappresentano circa il 90% dell’economia mondiale se le consideriamo come entità, e non possono sostenere a lungo la perdita di guadagno e le spese a loro carico

Google metterà a disposizione 340 milioni di dollari in crediti Google Ads per pianificare inserzioni pubblicitarie sull’intera piattaforma (Search, Display, YouTube).

 

Come funzionano i crediti

I crediti saranno disponibili a partire da fine maggio e potranno essere sfruttati fino al 31 dicembre 2020.

Dopo aver verificato l’idoneità dell’azienda, Google invierà una notifica per trasferire il credito direttamente sull’account aziendale. Per ora non sembra si possa fare una richiesta esplicita. Ogni azienda riceverà un credito pubblicitario, indipendentemente dal numero degli account posseduti. Il valore del credito sarà calcolato in base agli investimenti precedenti e al paese di appartenenza dell’azienda. 

Chi potrà usufruire dei crediti

Le inserzioni gratuite saranno destinate alle piccole e medie imprese:

  • presenti sulle piattaforme di Google Ads almeno dal 2019 e che abbiano pagato per inserzioni almeno in 10 mesi su 12
  • che abbiano speso su Google Ads almeno in uno fra i mesi di gennaio e febbraio 2020
  • che abbiano fatto pubblicità direttamente o tramite un Google Partner
  • che si siano sempre attenute alle norme stabilite da Google.

Per saperne di più, rimani aggiornato sulla pagina Google. 

Altre agevolazioni da Google per le PMI

Sono anche altre le iniziative di Google per venire incontro alle PMI durante il periodo della pandemia:

  • un fondo di 200 milioni di dollari che le ONG e gli istituti finanziari potranno sfruttare per guidare le PMI all’accesso al capitale;
  • Google.org sta sovvenzionando le ONG con 15 milioni di dollari;
  • 20 milioni di dollari saranno destinati alle inserzioni degli istituti finanziari e delle ONG per guidare le PMI all’utilizzo delle risorse a disposizione;
  • anche le agenzie pubblicitarie (Partner) che lavorano per una PMI riceveranno un credito per le inserzioni.

Hai un'attività e vuoi sapere qual è la tua maturità digitale?

Il nostro nome è BIG Digital e siamo un’agenzia di Digital Marketing a Bologna. Per valutare la maturità digitale di un’azienda abbiamo ideato il Digital Check-up, un’analisi tecnica che svolgiamo sul tuo sito ed i tuoi canali social per evidenziare lacune e opportunità.

Conosciamoci prima, compila il form qui di seguito così da prenderci un caffè virtuale!

Per scoprire di più puoi visitare il nostro sito bigdigital.it

Alice Mariani

In questo periodo dell'anno, il web si anima con decorazioni virtuali e offerte accattivanti, trasformando ogni angolo in un'opportunità di vendita e di coinvolgimento.  Ma cosa succede esattamente online durante le festività natalizie? Quali sono le mosse vincenti che possono far brillare il tuo e-commerce? Cosa acquistano di più gli italiani?

Martina Rizzo

L'omnicanalità e la multicanalità sono diventate le due facce della stessa medaglia, rappresentando strategie distinte ma interconnesse che rispondono alle esigenze di un pubblico sempre più esigente e connesso.

Domenico Mucci

Per costruire una strategia di web marketing accurata, uno degli step principali è l’analisi dei competitor. Questa analisi può essere qualitativa o quantitativa. In questo articolo approfondiremo l’analisi quantitativa